L'esperienza CO.DI.RE. nelle Scuole Secondarie di II grado

Una componente fondamentale del progetto CO.DI.RE. ha visto la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Parma, con l’obiettivo di avvicinarli ai principi e ai valori della Cittadinanza Globale (ECG). Questa iniziativa, che ha coinvolto circa trenta classi di dieci scuole di Parma, è stata resa possibile grazie al sostegno prezioso delle scuole e degli enti locali, ma soprattutto grazie all’impegno e alle competenze di alcune associazioni del territorio, tra cui Mani, Parma per gli Altri e CSV Emilia. L’obiettivo ultimo è stato quello di rafforzare e diffondere una cultura di sensibilizzazione, presentando ai ragazzi temi coinvolgenti e in grado di innescare una riflessione personale e sociale.

Il progetto Co.Di.Re. è co-finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Contatti: www.aics.gov.it – comunicazione@aics.gov.it

I nostri percorsi​

Cittadinanza globale e cartografie

Il percorso “Hic sunt leones – Vecchie e nuove cartografie sull’Africa” parte da un’analisi degli stereotipi delle mappe coloniali fino ad arrivare a uno studio dei nuovi strumenti per agevolare una scoperta consapevole delle sfide ambientali e sociali del presente.

Cittadinanza globale e colonialismo​

Una serie di fatti e documenti storici e l’esperienza diretta di PPA sui territori africani informano un percorso ricco e coinvolgente che vuole formare cittadini consapevoli. La chiave della narrazione è la messa in relazione di un archivio di documenti storici che raccontano la quotidianità del colonialismo a livello locale al tema dell’empowerment femminile partendo da un “mito” tutto italiano: quello della “bella abissina”.

CONTACT US

Fill out the form below, and we will be in touch shortly.